 |
Ferruccio Platoni nasce a San Martino in Colle in Provincia di Perugia il 12 luglio 1960. Fin dai primi anni manifesta uno spiccato interesse per la Radiotecnica e l'Elettronica e fin dalla tenera età di 6 anni si dedica alla costruzione e alla sperimentazione di circuiti elettronici di crescente complessità. La formazione nel settore elettronico è di natura totalmente autodidattica in quanto gi studi effettuati non hanno riguardato direttamente tale disciplina. L'approccio seguito, dettato dalle casualità e dalla passione sempre viva, è un po "cancrizzante", ossia procede al rovescio, rispetto ai normali percorsi formativi standard. Infatti le prime esperienze basate sull'approccio pratico diretto alla sperimentazione dei circuiti elettronici iniziato all'età di 6 anni e tutt'ora in atto ha trovato un valido supporto negli approfondimenti teorici rigorosi che sono stati iniziati in maniera sistematica almeno 15 anni dopo, successivamente al conseguimento della maturità Scientifica del 1978. Infatti i tiotli di studio riguardanti l'elettronica e le Telecomunicazioni sono stati conseguiti successivamente in seguito ad una applicazione di studio completamente autonoma, validamente supportata dalle conoscenze acquisite durante gli studi scientifici. Nel 1988 consegue il diploma di Tecnico per le Industrie Elettriche ed Elettroniche da privatista presso L'Istituto Professionale di Stato di Perugia con il massimo dei voti. Successivamente, sempre come privatista consegue il diploma di Perito in Telecomunicazioni con la votazione di 50/60 presso l'Istituto Tecnico Industriale di stato di Foligno (PG). L'attività di sperimentazione continua soprattutto nelle applicazioni elettroniche a Radiofrequenza con la progettazione e la realizzazione di numerosi circuiti quali Ricevitori, Trasmettitori e accessori a RF che vengono pubblicati regolarmente dal 1986 a 1994 sulla rivista elettronica CQ ELETRONICA e ELECTRONICS, per tali riviste svolge anche la funzione coordinatore e revisore dei progetti degli altri autori negli stessi anni. Subito dopo il conseguimento dei titoli di strudio riguradanti l'elettronica inizia l'attività di insegnamento nel 1989 quale insegnate statale di Laboratorio di Elettronica presso Istituti Professionali di Stato della Provincia di Perugia. Nel 1992 partecipa ai concorsi a cattedre per posti di insegnanti di ruolo per le materie di Laboratorio di Elettronica e Laboratorio di Elettrotecnica risultando vincitore di cattedra al primo posto in entrambi i concorsi e nel settembre 1992 assume servizio di ruolo in qualità di insegnate presso l'Istituto Professionale di Stato "Cavour" di Perugia e Nel 1999 assume servizio di ruolo in qualita di insegnante presso l'Istituto Tecnico Industriale di Stato "A.Volta" di Perugia. La necessità di poter disporre di strumentazione di misura elettronica per la sua attività di progettazione e sperimentazione lo porta ad interessarsi a tali apparecchiature e questo interesse si trasforma a poco a poco nella attività primaria imprenditoriale. Nel 1988 inizia le prime attività di riparazione e ricondizionamento della strumentazione operando su analizzatori di spettro a RF e generatori di segnali a RF. Successivamente amplia le proprie competenze al settore della strumentazione di base e a tutta la strumentazione classica a RF come Analizzatori di reti scalari e Vettoriali, Bolometri, Wattmetri e tutti gli accessori RF passivi. Nel Marzo 1995 fonda la prima società di vendita di Strumentazione ricondizionata, la TELES sas, in luglio 1996 lascia la prima società e il 3 settembre dello stesso anno fonda la TEST srl con sede in Perugia che tuttora dirige e della quale è proprietario come socio al 90%. La società TEST srl è una delle più importanti realtà a livello nazionale operanti nel settore della strumentazione di misura per elettronica Ricondizionata e che offre servizi di riparazione, ricondizionamento, calibrazione, noleggio e permute con circa 15 fra collaboratori e dipendenti.. Nel 2005 sviluppa il nuovo ramo di azienda della società TEST incentrato sulle energie alternative ed in particolare nel settore degli impianti fotovoltaici diventando rapidamente una delle ditte di riferimento per tale mercato nel territorio locale differenziandosi ulteriormente con una sezione dedicata alla fornitura di parti per impianti foftovoltaici operante nel territorio nazionale. |
|